Pensieri e Riflessioni su "Opposition" di J.L. Armentrout
“OPPOSITION”
di Jennifer L. Armentrout
Data di uscita: 24 GIUGNO 2015
Giunti Y
Pagine: 352
Prezzo € 12
Copertina: Cartonato con sovraccoperta
Uscita: 24 giugno 2015
ISBN: 9788809801547
TRAMA
Dopo la fuga rocambolesca dalla prigione di ''Dedalo'', Daemon e Katy sono convinti di essere in salvo una volta per tutte. Finché davanti ai loro occhi increduli si materializza il peggiore degli incubi: la notte all'improvviso è illuminata da migliaia e migliaia di Luxen che solcano il cielo come stelle cadenti. Di fronte a un'invasione di questa portata, nessuno sulla Terra potrà più considerarsi al sicuro, nemmeno la famiglia Black. Daemon non può certo sottrarsi alla sfida, e insieme al gemello Dawson e alla sorella Dee decide di andare incontro alle schiere di Luxen per capire le loro intenzioni. Intanto Katy è sempre più preoccupata: i giorni passano e la ragazza non può fare a meno di chiedersi se Daemon tornerà davvero, e soprattutto se al ritorno sarà ancora lo stesso... Quando finalmente rivedrà i suoi magnetici occhi verdi, Katy stenterà a credere a quello che sta accadendo: il ragazzo che ama ha preso una terribile decisione. Ma come è possibile? Dopo tutto quello che hanno passato insieme, dopo tutto l'amore che li ha uniti, Daemon può davvero rinnegare il passato? Mentre il confine tra il bene e il male si assottiglia pericolosamente, Daemon e Katy sono di fronte alla prova più grande che abbiano mai immaginato.
Un finale epico, sconvolgente e incredibilmente romantico per la saga più amata dai giovani lettori di tutto il mondo.
Il mio pensiero:
Purtroppo anche questa bellissima saga è giunta alla fine.
Questo è infatti il capitolo conclusivo, il quinto, con cui
la Armentrout porta a termine una delle serie fantasy young adult che io ho
amato di più.
Anche questo romanzo non mi ha delusa e si è fatto
apprezzare dalla prima all’ultima pagina per l’avvincente stile narrativo
caratteristico di questa autrice, per i personaggi carismatici e la storia ben
costruita e ricca di colpi di scena.
Avevamo lasciato a termine del precedente volume (Origin)
Katy, Beth, Archer e Luc nella baita di quest’ultimo mentre i tre fratelli,
Daemon, Dawson e Dee erano scomparsi misteriosamente, insieme ai loro simili, come attratti da una
forza superiore.
Che le farneticazioni di Dedalo fossero vere? Gli alieni
hanno invaso la terra con pretese di conquista?
Pare proprio che i Luxen abbiano trovato il momento ideale
per portare a compimento il piano di vendetta del loro capo nei confronti degli
odiati umani.
Daemon e Dawson sono costretti a fingere e mantenere un
basso profilo mentre cercano di trovare una soluzione alla situazione (ormai
sulla Terra è il caos) e tornare da Katy e Beth; diversamente pare che Dee sia
passata dalla parte del nemico.
Sarà ancora una volta il ragazzino dalle tante risorse ad
imboccare i nostri amici sulla giusta strada della salvezza – ovviamente non
priva di imprevisti.
Tanti colpi di scena in cui faranno comparsa vecchie
conoscenze ma anche nuovi carismatici personaggi.
Non mancano sicuramente le dolcissime scene d’amore tra i due
protagonisti principali… ma se posso dire la mia, preferivo il Daemon meno
“rammollito” e più enigmatico e scontroso del primo romanzo (lo trovavo più
affascinante). Certamente la storia d’amore tra i due è maturata nel corso dei
volumi, ma non nascondo che sul finale le scene troppo melense avevano
incominciato ad annoiarmi (anche se del resto trovo che sia il giusto ordine
degli eventi).
Ci accontentammo di altro e
proseguimmo finché i miei sensi non furono completamente inebriati. Ogni
secondo che passava mi innamoravo di lei come per la prima volta. L’istinto
prese il sopravvento e ci spingemmo fino in fondo tanto era il desiderio. Mi
ritrassi all’ultimo istante e venimmo insieme, le dita intrecciate e le bocche
fuse l’una nell’altra.
Fu perfetto.
Lei era perfetta.
E io ero il più fortunato del
mondo.
Romanzo costruito ancora nel migliore dei modi senza
lasciare nulla al caso e senza risparmiarci momenti drammatici (avendo già
letto i precedenti sapete che l’autrice non è restia a far uscire di scena alcune
sue creazioni).
Ogni dubbio verrà chiarito ed ogni retroscena svelato.
Una bella saga è giunta alla conclusione e la Armentrout
resta ancora tra le mie autrici preferite.
![]() |
Stefania |
non riesco a decidermi a finire questa saga. Sono ferma a Origin ancora da leggere... Non ho voglia di dire addio, anche se dopo Opal sono decisamente curiosa
RispondiEliminaL'ho tenuto in sospeso anche io parecchio. Bella saga senza dubbio. Però il migliore resta il primo volume, per me.
Elimina