Pensieri e riflessioni su "After" di Anna Todd
After
Anna Todd
Traduttore: Katerinov I.
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Pandora
ISBN: 8820058677
ISBN-13: 9788820058678
Pagine: 425
Acqua e sapone, ottimi voti e con un ragazzo perfetto che l’aspetta a casa, Tessa ama pensare di avere il controllo della sua vita. Al primo anno di college, il suo futuro sembra già segnato... Sembra, perché Tessa fa a malapena in tempo a mettere piede nel campus che subito s’imbatte in Hardin. E da allora niente è come prima. Lui è il classico cattivo ragazzo, tutto fascino e sregolatezza, arrabbiato con il mondo, arrogante e ribelle, pieno di piercing e tatuaggi. È la persona più detestabile che Tessa abbia mai conosciuto. Eppure, il giorno in cui si ritrova sola con lui, non può fare a meno di baciarlo. Un bacio che cambierà tutto. E accenderà in lei una passione incontrollabile. Una passione che, contro ogni previsione, sembra reciproca. Nonostante Hardin, per ogni passo verso di lei, con un altro poi retroceda. Per entrambi sarebbe più facile arrendersi e voltare pagina, ma se stare insieme è difficile, a tratti impossibile, lo è ancora di più stare lontani. Quello che c’è tra Tessa e Hardin è solo una storia sbagliata o l’inizio di un amore infinito?
Il mio pensiero:
Stavolta devo proprio stendere
immediatamente a fine lettura le mie impressioni su questo romanzo che con le
sue 426 pagine mi ha tenuta sveglia la notte e, proprio come la protagonista,
mi ha fatta ammattire.
Diffidate da chi non l’ha ancora
letto, o si è limitato alle prime pagine, etichettandolo come il solito
romanzetto erotico per adolescenti, perché non è così. Lo provano gli anni di
chi sta scrivendo e le chiacchierate fatte con amiche lettrici, che pur avendo
ben oltre il doppio degli anni della protagonista del romanzo, sono tutte più
che soddisfatte ed in trepidante attesa del seguito.
Sì perché Anna Todd non vi
propinerà la solita storiellina sdolcinata e mielosa ma soprattutto scontata
che vi aspettate. No, di quelle ne girano già a sufficienza. AFTER è qualcosa
che va ben oltre. Qualcosa che non vi darà tregua e vi porterà ad un finale con
un colpo di scena inimmaginabile.
Vi do solo qualche idea della
trama.
Tessa sta per intraprendere il
primo anno di college: è una studentessa modello con un fidanzato che ogni
mamma desidererebbe per la propria figlia… anche se un po’ “all’antica”.
Scopre ben presto di dover
condividere la camera al dormitorio con una ragazza la cui prima impressione
che offre è completamente l’opposto dell’immagine della studentessa
disciplinata: capelli rosso fuoco, abiti succinti, abbondante trucco e braccia
coperte da vistosi tatuaggi. Ma per Tessa non è un problema; sicura di sé e dei
suoi ritmi non è certo l’aspetto fisico della sua compagna di stanza, o dei
suoi amici tatuati, a spaventarla… peccato però che non abbia messo in conto il
fascino del “teppista” che sfodererà subito Hardin...
La nostra protagonista infatti,
ci metterà davvero poco a mettere in discussione l’amore per il suo storico
fidanzato Noah… Del resto, come biasimarla?
Hardin, il protagonista maschile…
beh, è Hardin.
Nato dalla mente di una ragazza
innamorata di Harry Styles (ONE DIRECTION) resta comunque qualcosa di unico.
Sfrontato, sboccato e molto sexy è l’esatto opposto di Noah.
Diversi i battibecchi, a volte anche esilaranti, tra i due.
«Non lo conosci.»
«Be’, so che è noioso. Si intuisce dal cardigan e dai
mocassini.» Fa una gran risata e io, malgrado tutto, non riesco a evitare di
guardare le sue fossette.
«Non porta i mocassini!» ribatto, ma devo tapparmi la bocca
per non ridere. Bevo un altro sorso d’acqua.
«Be’, sta con te da due anni e non ti ha ancora scopata,
perciò direi che è uno sfigato.»
Screzi e litigate che si ripetono all’infinito per tutte le
pagine del romanzo facendo ammattire, non solo la protagonista, ma anche noi
lettori nell’intento di capire, almeno un pochino, il carattere di questo
ragazzo, non stancano. Ti amo, ti odio,
non lasciarmi, vattene subito di qui… e così all’infinito. Ma tutto ha un
senso. Fidatevi di me: arriverete alla fine in men che non si dica e ne
resterete soddisfatti.
«Sei patetica. Non capisci che non ti voglio qui? Solo
perché ci siamo divertiti, non significa che voglio avere ancora a che fare con
te. E invece eccoti qua: hai piantato in asso il tuo simpatico fidanzato – che
quantomeno tollera la tua presenza – per venire qui a cercare di ‘aiutarmi’.
Questa, Theresa, è la definizione da manuale di ‘patetico’», dice, disegnando
le virgolette in aria con le dita.
Vi assicuro che non riuscirete ad annoiarvi nemmeno un
pochino. Anzi, sarà veramente difficile chiudere il romanzo e cercare di
dormire senza pensare a loro.
E vogliamo poi spendere due parole sul finale???!!! Un vero
colpo al cuore. Chi l’avrebbe mai detto! Ed è proprio questo a rendere unico il
romanzo eleggendolo uno dei migliori new adult mai letti (e ne ho letti tanti!)
Un finale che ho davvero apprezzato per la sua originalità e che
contestualmente mi ha spiazzata. Una chiusura di stile che mi farà impazzire
nell’attesa del seguito.
Non è un capolavoro da premio nobel, ma insomma, scorre
bene, sa a tratti divertire e appassionare. A lettura terminata mi scorrono
ancora nella mente le immagini di alcune scene, descritte con dovizia di
particolari, che mi sembra quasi di aver visto un film a colori.
Insomma. DOVETE PROPRIO LEGGERLO!
![]() |
Stefania |
Oh come condivido in pieno tutto! Ho ancora la bocca aperta e il nervoso per il finale e sono arrabbiatissima con tutti!!! Devo assolutamente avere il secondo presto.
RispondiEliminaPS Come età non sono proprio una ragazzina, anche io ho più del doppio degli anni della protagonista, ahimè
Sto sospirando ancora anche io, e non vedo l'ora arrivi il seguito! È la prova che quando un romanzo è bello non ci sono limiti d'età ;)
Elimina