Miglior autore emergente 2013
A questo post spetta una doverosa premessa.
In questi ultimi mesi il Blog è stato letteralmente sommerso da una valanga di proposte di lettura di autori, giovani o meno, in attesa di essere acclamati dal grande pubblico.
Con l'avvento dell'ebook e dei vari formati digitali è infatti più facile far circolare i vari lavori con la conseguenza che, in mezzo alla montagna di proposte, si infilano spesso parecchi lavori a cui risulta davvero difficile associare il termine "romanzo". Questo continuo vortice di invii scriteriati di pdf, epub, mobi, doc... (a volte veniamo contattate da autori - o personaggi che si definiscono tali - che propongono i loro scritti senza nemmeno essersi presentati o quanto meno averci dato qualche indicazione specifica sul loro libro; a volte ci vengono proposti anche romanzi che esulano completamente dal genere di letture che trattiamo - indice che l'autore non ha nemmeno dato un'occhiata superficiale al Blog; a volte ancora ci vengono inviati romanzi in versione bozza prestampa, i cui errori di grammatica e sintassi impediscono persino di cogliere il senso di interi capoversi) ci ha reso tutti più diffidenti nei confronti di questa categoria, a discapito di quegli autori emergenti che hanno veramente del talento ed i cui romanzi sono all'altezza, se non addirittura migliori, di quelli dei grandi nomi della narrativa contemporanea.
Noi però non abbiamo ancora perso la speranza e cerchiamo sempre di scovare un tesoro nascosto. A volte veniamo premiate e accontentate.
Una volta scovato il tesoro, ci preme dar spazio a chi veramente merita; ci teniamo a valorizzare ed a supportare questi autori, stelle nascoste, nella speranza che vengano riconosciuti come tali da tutti i lettori. Da qui l'idea di inserire la categoria MIGLIOR AUTORE EMERGENTE 2013 nelle nostre premiazioni.
Per quest'anno io ho deciso di donare questo premio virtuale a Federica Soprani.
Sul Blog Amarilli ci ha parlato entusiasta di lei relativamente alla serie "Victorian Solstice", scritta con Vittoria Corella.
Io vi ho parlato del suo romanzo storico "Corella L'Ombra del Borgia". Vi giuro che per essere riuscita a farmi innamorare di un romanzo storico e dei due protagonisti, io che sono sempre diffidente nei confronti di questo genere letterario, l'autrice ha veramente talento.
Abbiamo proposto anche una bellissima intervista, che vi invito a leggere - o rileggere - per la simpatia dimostrata.
Ecco qualche informazione su di lei tratta dal suo Blog che vi invito a visitare.
Federica Soprani vive a Parma, sfortunatamente per lei, in questo secolo.
Scrivere le è necessario quanto respirare. E da parte di un’asmatica questa affermazione si ammanta di un pathos quasi insostenibile…
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgx9foj8UXkVxsfHUjledpdkHoFNqLL7Yr137xcQzaJrb_Vfvy_1bNyv3DVS4yWajDCzMu1faGE4YJQ0Sc7aYyrFAY4klucuUUdtnzl2OwB97I_ZPRy3FykbfP4qCLh5ZNoWVblnBnrQ7c/s1600/federica+soprani.jpg)
A febbraio 2013 è uscito in formato e-book per la Lite Editions La Società degli Spiriti, primo di quattro racconti polizieschi ambientati nella Londra vittoriana che ha scritto con Vittoria Corella. A maggio è uscito il secondo espisodio, La Lega dei Gentiluomini rossi. La serie si intitola Victorian Solstice.
A marzo 2013 è uscita "50 schegge di terrore", un’antologia ebook e audio libro a cura del portale Letteratura Horror contenente tre sue “schegge” di mille battute.
Nel 2014 usciranno in antologie cartacee ed e-book curate dalla TS Books due racconti inedito, Un passo dietro la morte e Al sicuro nel cuore.
Il suo romanzo Corella l’ombra del Borgia ha vinto il premio letterario Mondoscrittura 2013 ed è stato pubblicato nel settembre dello stesso anno.
Complimenti Federica e grazie di cuore per avermi fatta sognare e sospirare!
Sarai sempre la benvenuta sul nostro Blog che attende con ansia i tuoi prossimi lavori!
![]() |
Stefania |
Ho letto vari scritti di Federica e ho apprezzato molto il suo lavoro. Corella è un bellissimo romanzo che merita successo! Condivido la tua scelta. Federica ha talento e leggerò con molto interesse i suoi racconti in uscita nel 2014*_*
RispondiEliminaRingrazio anche in questa sede Stefania e le ragazze del blog. Sono onorata e commossa e davvero molto molto felice per questa premiazione, ma soprattutto perchè avete letto e apprezzato le storie che ho scritto sola e con Vittoria e mi avete sostenuta con entusiasmo e fiducia. Questo vale per me più di qualsiasi premio. Spero di non deludervi mai.
RispondiEliminaFederica
Vai Federica! Un premio meritatissimo e dato con il cuore!
RispondiElimina