Pensieri su "Un improbabile lord" di Mariangela Camocardi
Londra, 1824. Dopo una cocente delusione amorosa, Phoebe ha giurato di non concedere più fiducia agli uomini. Decisa a evitare gli inganni sentimentali, si rifugia nella scrittura, l’unica passione che non l’ha mai tradita. Con lo pseudonimo “Sharp Blade” pubblica articoli taglienti e coraggiosi per denunciare le ingiustizie sociali. Il bersaglio principale è il marchese di Hatfield, un nobile dal fascino ombroso e dall’animo cinico. Ricco imprenditore, circondato da voci di scandalo, si dice che prosperi sfruttando il lavoro minorile e che sia invischiato in affari poco leciti. Lei vuole smascherarlo e ne indaga le attività, pronta a rivelare alla società la sua reale natura. Ma la verità deve fare i conti con il cuore, che vede al di là delle apparenze...
Titolo: Un improbabile lord
Autrice: Mariangela Camocardi
Editore: Mondadori
Collana: I Romanzi – Classic 1296
Ambientazione: Inghilterra, 1824Uscita: settembre 2025
* grazie a Mondadori per la collaborazione
1) SUSSURRI NEL VENTO di Barbara Riboni
http://www.sognipensieriparole.com/2025/01/pensieri-su-sussurri-nel-vento-di.html
2) LA SEDUZIONE DEL FUOCO di Francesca Redeghieri
http://www.sognipensieriparole.com/2025/03/pensieri-su-la-seduzione-del-fuoco-di.html
3) I FRAMMENTI DEL CUORE di di Anna Grieco e Irene Grazzini
http://www.sognipensieriparole.com/2025/05/pensieri-su-i-frammenti-del-cuore-di.html
4) GLI SMERALDI DI FRANCIA di Pitti Duchamp
http://www.sognipensieriparole.com/2025/07/pensieri-su-gli-smeraldi-di-francia-di.html
5) UN IMPROBABILE LORD di Mariangela Camocardi
6) volume di prossima pubblicazione.
Oltre a riportare onore e gloria, i membri del gruppo protagonista sono rimasti un po' malconci, nel fisico o nell'anima, e a Londra hanno trovato un luogo protetto, dove riunirsi e cercare mutuo supporto: il Carnaby Club, guidato da un individuo enigmatico (Mister Blake).
Anche il marchese di Hatfield lo frequenta ed è qui che cerca aiuto per fermare uno spregiudicato giornalista che lo ha preso di mira, dipingendolo come un imprenditore avido, incline a sfruttare i ragazzini, oltre che un uomo possessivo e violento contro le gentildonne; anche se è un marchese, certe malelingue possono comunque far male, soprattutto se sono infondate.
Il problema è che il misterioso giornalista si nasconde dietro uno pseudonimo "affilato" e che, una volta scoperto, si rivela non troppo accomodante. Oltre a suscitare nel marchese un'attrazione inaspettata (si tratta, infatti, di una fanciulla bella e agguerrita, Phoebe Wilding).
Quindi il nostro deve faticare non poco per farle cambiare idea, a furia di dimostrazioni di innocenza e... caldi baci di convincimento!
Se Dewan è un uomo maturo e (molto) paziente, Phoebe è il suo esatto contrario, e viene resa bene la sua natura quasi adolescenziale (un'età in cui è tutto bianco oppure nero, quando ogni ideale diventa una missione assoluta, e, spesso e volentieri, non ci si ferma a considerare tutti gli elementi in gioco): forse perché gravata da una recente delusione amorosa, la ragazza parte in quarta e rifiuta di avere torto, anche se messa di fronte all'evidenza, fino a dover scontrarsi con la realtà.
La cosa non la rende esattamente simpatica, almeno all'inizio, anche se il lettore viene accompagnato, pagina dopo pagina, in un processo di evoluzione molto convincente, tanto che, alla fine, si deve ammettere che un caratterino così deciso e passionale si accompagna alla perfezione con quello di Dewan.
Nel complesso, un volume avvincente, con una storia che non è solo d'innamoramento e lieto fine, ma anche ricca di indagini, incomprensioni e intrighi, completata da una cornice storica coerente (e che riesce anche ad affrontare - aspetto che apprezzo sempre - questioni sociali di rilievo come lo sfruttamento dei minori nelle fabbriche, lo straziante destino dei piccoli spazzacamini e i tentativi di riforma, non facili, da parte di certi imprenditori progressisti del tempo).
D'altra parte, si tratta di un volume che arriva da un'autrice che è una sorta di sigillo di garanzia in questo genere, e che aggiunge un ulteriore tassello a una serie collettiva ben congegnata.
Nessun commento: