Pensieri su "Behind" di Monique Scisci
Quando Amelia accetta di lavorare in Inghilterra, non sa che la sua vita sta per cambiare per sempre. Una volta varcati i cancelli di Dawnhill House, tuttavia, si scontra subito con il suo nuovo datore di lavoro; lo schivo, autoritario e affascinante Ethan Birdwhistle.
A complicare le cose, Ethan ha un gemello di nome Julian, la sua perfetta nemesi; un uomo pericoloso, a detta di tutti.
Benché Amelia sia decisa a non lasciarsi distrarre da assurde faide familiari, tra le mura della tenuta però sembra impossibile mantenere il distacco professionale che si è imposta. Ethan si dimostra sfuggente, ma non riesce a nascondere il suo interesse nei confronti della giovane istitutrice, mentre Julian, dal canto suo, è intenzionato a sedurla, con ogni mezzo.
Tra antichi rancori, una passione travolgente, segreti inconfessabili, e un sentimento improvviso e ostinato, riuscirà Amelia ad accettare che, a volte, l’oscurità è l’unica luce possibile?
A complicare le cose, Ethan ha un gemello di nome Julian, la sua perfetta nemesi; un uomo pericoloso, a detta di tutti.
Benché Amelia sia decisa a non lasciarsi distrarre da assurde faide familiari, tra le mura della tenuta però sembra impossibile mantenere il distacco professionale che si è imposta. Ethan si dimostra sfuggente, ma non riesce a nascondere il suo interesse nei confronti della giovane istitutrice, mentre Julian, dal canto suo, è intenzionato a sedurla, con ogni mezzo.
Tra antichi rancori, una passione travolgente, segreti inconfessabili, e un sentimento improvviso e ostinato, riuscirà Amelia ad accettare che, a volte, l’oscurità è l’unica luce possibile?
Titolo: Behind
Autrice: Monique ScisciEditore: Queen Edizioni
Pagine 573
Uscita: maggio 2023
«Mi faccia un favore, signorina. Stia lontana dal fratello del padrone. È pericoloso.»
«In che senso?»
«In tutti.»
Volume auto-conclusivo giocato sul tema dei gemelli.
Amelia arriva in Inghilterra per fare l’istitutrice della figlia di un imprenditore ricco e statuario (il gemello gentile, triste e buono), ma viene attratta dal fratello che porta addosso il cartello “non toccare. Dangerous.”
Ovviamente, come ogni buon triangolo che si rispetti, lei preferisce il gemello bad-boy, tormentato dal destino e psicologicamente sofferente.
La cornice della storia è fornita da una magione immensa, dove i poco domestici cercano di assomigliare a una Downton Abbey di serie b (autista che regala consigli di vita, governante tuttofare e depositaria di segreti, unica cameriera che ha subito perso la verginità e non va più a messa 😔) e comprimari un po' stereotipati.
Più interessante e meglio tratteggiato il terzetto protagonista.
Per i miei gusti, la trama vira molto sul melodramma, con lo scopo, neppure tanto celato, di dimostrare, ancora una volta, perché il (ricco e fascinoso) dannato attrae sempre, comunque di più dei corteggiatori tranquilli e devoti.
Ma c'è un plot twist notevole e scaltro, lo riconosco: spiazza, sovverte i meccanismi ed eleva il livello generale della storia.
Nessun commento: