Pensieri su "Duca senza speranza" di Alexandra Vasti


Peter Kent ha un problema. Ereditato di recente il titolo di duca di Stanhope ma originario della Louisiana, deve diventare rispettabile. Tra le sue idee radicali e i guai che lo perseguitano, si è guadagnato una reputazione scandalosa, in netto contrasto con l’obiettivo di essere nominato tutore dei suoi fratellastri. Lady Selina Ravenscroft è la persona perfetta per aiutarlo. È la donna più intelligente e risoluta che Peter conosca e la debuttante più irreprensibile del ton. Il suggerimento di Selina? Corteggiare e sposare una ragazza dal decoro impeccabile. Non lei, ovviamente, che ha un piccolo segreto: gestisce una biblioteca itinerante di libri erotici dedicata alle donne. Ma niente va secondo i piani…

Titolo: Duca senza speranza
Autrice: Alexandra Vasti
Editore: Mondadori
Collezione: I Romanzi – Classic 1297
Ambientazione: Inghilterra, 1815 (periodo regency)
Uscita: settembre 2025

La serie ‘Belvoir's Library':
1) DUCHESSA PER SEMPRE ( Always Be My Duchess )
2) "Earl Crush”, di prossima pubblicazione.




Non conoscevo quest'autrice e vedo che, in effetti, ha iniziato a scrivere (con successo) di recente.
Si percepisce subito che il suo stile è meno tradizionale e più moderno, perché i suoi personaggi si muovono e si esprimono con maggior libertà, prendendosi anche qualche licenza rispetto alle solite cornici regency a cui siamo abituati.
Il che non rappresenta, in automatico, un aspetto negativo, perché la storia che ne deriva risulta appassionante, piena di brio e con forse meno cliché polverosi.

Da un lato, abbiamo un neo-duca, un lontano erede abbandonato in Louisiana, che è stato recuperato e portato in Inghilterra per ingegnarsi a salvare il titolo e la tutela di due pestiferi fratellastri: un bimbo pragmatico e una ragazzina con molte ambizioni e una palese insofferenza agli obblighi sociali. 
Dall'altro, abbiamo una gentildonna dalla mente acuta, che ha organizzato sotto copertura una casa editrice illuminata, e distribuisce pamphlet e manuali "istruttivi" per signore. 
Ed è proprio lei, Selina, a elaborare soluzioni brillanti ai problemi del neo-duca, salvo farsi coinvolgere in prima persona.

Per essere un volume introduttivo, l'ho trovato coinvolgente, con due personaggi che non sono soltanto conversazioni di rito, danze e corse in calesse, ma che hanno invece pensieri, idee e progetti. 
Il fatto che Peter sia americano, lo aiuta di certo ad avere la mente più aperta, per cui i segreti di Selina, che per altri avrebbero suscitato scandalo, per lui sono problemi sempre affrontabili.

Tutto promosso, dunque, a parte le scene spicy, non tanto perché siano eccessive, ma piuttosto per la loro distribuzione casuale. Prediligo un riscaldamento graduale dell'atmosfera, mentre qui talvolta si passa da un quadretto romantico-divertente ad amplessi super-hot che destabilizzano (almeno a me) la lettura 😮😯

Nessun commento:

Powered by Blogger.