Pensieri su "I frammenti del cuore" di Anna Grieco e Irene Grazzini
Tutti credono che James Aiden Hay, visconte Beaumont, sia morto a Waterloo… e in un certo senso lo è. Per quattro anni ha condotto un’esistenza a metà, senza memoria e spezzato. Ora, però, ricorda tutto ed è tornato per riprendersi la sua vita. E Annabeth. Lei è promessa a un altro, un uomo integro nel corpo, non un reduce segnato dagli orrori della guerra. James dovrebbe lasciarla andare e dirle addio, eppure Annabeth non ha mai dimenticato i suoi baci, le sue carezze. Soprattutto, non ha mai smesso di amarlo e ora ha bisogno che lui combatta ancora. Per lei, per loro. Per un sogno che sembrava perduto ma in realtà non si è mai infranto.
Titolo: I frammenti del cuore
Autrici: Anna Grieco e Irene Grazzini
Editore: Mondadori
Collana: I Romanzi - Classic 1290
Ambientazione: Inghilterra, Kent, 1819 (Periodo regency)
Uscita: maggio 2025
La serie ‘Carnaby Club’:
1) SUSSURRI NEL VENTO di Barbara Riboni
2) LA SEDUZIONE DEL FUOCO
3) I FRAMMENTI DEL CUORE
Terzo volume della serie (made in Italy) dedicata a un gruppo di reduci da Waterloo, già amici e sodali prima della guerra, che trovano man mano l'amore e divengono soci di un esclusivo club londinese.
Dico subito che questo terzo libro ha avuto il pregio (per me, che ero del tutto ignara della precedente serie che fa da antefatto) di rappresentare un perfetto collante tra tutte le vicende precedenti e quelle che debbono ancora arrivare, inclusi un paio di interessanti squarci su un personaggio avvolto da un alone di mistero, ma davvero molto, molto intrigante.
Finalmente, ho visto delinearsi il gruppo di ex-soldati, la loro amicizia, e il filo che lega le loro famiglie e gli sviluppi futuri, come se fossero stati seminati tanti piccoli bulbi pronti a sbocciare.
Inoltre, mi è piaciuta tanto la coppia protagonista: Annabeth ha già avuto i suoi dolori e, nel presente, si trova alla mercè di un fratello ottuso, di una cognata avida e di un fidanzato disposto a tutto; James era suo promesso sposo, prima della guerra, ma anni di amnesia e guarigione lo hanno riportato a casa traumatizzato e con una zoppia invalidante.
Potrebbe esserci una seconda occasione, nonostante tutti i pronostici sfavorevoli?
Una trama ricca di eventi e di passioni, con personaggi ben calibrati.
Ho trovato interessante sia il focus sui traumi post-bellici che le parti ambientate sul campo di Waterloo: si percepisce lo studio e il lavoro di ricostruzione alla base.
Punti in più anche per il finale, realistico e non zuccheroso.
Nessun commento: