Pensieri su "Quello che non doveva accadere" di Mirta Drake


 

Porzia, figlia illegittima abbandonata di un nobile, detesta gli uomini blasonati e libertini. Il suo passatempo preferito? Derubarli e umiliarli. Per questo la proposta della marchesa Moresco, sua nonna, è irresistibile. La donna forse non è disposta a riconoscerla, ma vede in lei la persona giusta per aiutare la sua vecchia amica Orsolina a Lagoscuro. Porzia si presenta così da lei nei panni della perfetta nobildonna. Il suo compito è chiaro: conquistare la fiducia di Gherardo Vedelago, il nipote scapestrato di Orsolina, e ricondurlo sulla retta via. A una sola condizione: non lasciarsi sedurre, non cedere al desiderio e, soprattutto, non illudersi di poterlo avere per sé. Ma le scintille tra loro accendono subito il fuoco della passione, bruciando segreto dopo segreto. Gherardo nasconde però qualcosa di inconfessabile, che potrebbe raggiungerli prima ancora della verità…

Titolo: "Quello che non doveva accadere" di Mirta Drake
Editore: Mondadori
Collana: I Romanzi - Extra Passion 173
Ambientazione: Italia, Piemonte, 1799
Uscita: Maggio 2025




Ogni tanto mi fa piacere leggere anche uno storico ambientato in terra nostrana, come questo stand-alone che si dipana tra la Repubblica Elvetica (ovvero la Svizzera, ma siamo nel 1799, con Napoleone che sta portando scompiglio, e idee repubblicane, in Europa) e in Piemonte (ancora sotto il governo dei Savoia).

Porzia, figlia illegittima di un nobile e di una lavandaia, ha imparato sin da bambina a lottare per sopravvivere; anche quando viene accolta dalla nonna paterna, la marchesa Moresco, non si rassegna a non vendicarsi dei nobili simili al padre e delle loro esistenze viziose.

Finché la nonna non le assegna una nuova missione, lautamente ricompensata: dovrà far ritorno in Piemonte da un'amica, nella tenuta di Lagoscuro, per raddrizzare l’ennesimo giovanotto scapestrato e convincerlo a diventare un gentiluomo.

Peccato che Gherardo sia scapestrato solo in apparenza, perché in realtà ha una doppia vita, molto più eroica e rivoluzionaria di quanto non si possa credere. E somiglia a Porzia molto più di quanto la fanciulla si aspettasse.

Quello che doveva essere un tranquillo periodo in campagna, tra galateo e frivolezze, si trasforma in un gioco di intrighi e spie, di omicidi e bugie. Per fortuna, il terreno ideale per uno spirito coraggioso come quello della ragazza.

Buon ritmo, trama originale, con anche uno spazio per scoprire pregi e difetti dei maiali da tartufo.

Nessun commento:

Powered by Blogger.