Pensieri su "Mai incontrato un duca così" di Amalie Howard


Quando un incidente intrappola in una soffitta Aspen Drake, duca di Greydon, e lady Vesper Lyndhurst, il tempo si ferma e la vecchia attrazione fra loro, amici d’infanzia, esplode più forte del temporale all’esterno. Aspen, dopo anni di assenza, è stato costretto a tornare. Vesper, bella e brillante, è diventata la regina dell’alta società, con un insolito passatempo: combinare matrimoni perfetti. Per gli altri. Per sé ha giurato di non innamorarsi mai più, perché Aspen le ha spezzato il cuore. Ma ora il destino li ha riuniti. Sono opposti, inconciliabili… eppure resistere potrebbe essere impossibile.


Titolo: "Mai incontrato un duca così" 
Autrice: Amalie Howard 
Editore: Mondadori
Collana: I Romanzi Classic 1291
Ambientazione: Inghilterra, 1870 circa (epoca vittoriana)

La serie ‘Taming of the Dukes’:
1) DUCHESSA PER SEMPRE (Always Be My Duchess)
2) MAI INCONTRATO UN DUCA COSI’ (Never Met a Duke Like You) 
3) “The Worst Duke in London”, di prossima pubblicazione.



Solo un uomo l'aveva sempre vista per quello che era. 

E lei voleva essere vista.


Secondo volume di una serie che vede affascinanti duchi come protagonisti e che si propone anche di fare luce su determinate tematiche sociali, come la disabilità o la malattia in epoca vittoriana. 
In più, i volumi, pur avendo una qualche cornice comune, si leggono benissimo anche da soli.

E se l'inizio della storia appare piuttosto frivolo e un po' "tirato" (lei che viene colta alla sprovvista da un temporale e che rifugia nel maniero di lui - che non vede da anni - per ritrovarsi, sai la coincidenza, chiusa in soffitta proprio con il bel ritornato dal nulla 🤔😉), poi, sviluppandosi, si aggiungono vari elementi interessanti, da una duchessa vedova parecchio malvagia (oramai c'è troppo zucchero e c'è scarsità di cattive veraci), a un mistero del passato che include i ricoveri forzati in manicomio e vari intrighi per accaparrarsi titoli e potere.

Lady Vesper somiglia alla Emma della Austen (cosa voluta, perché quel romanzo è pure citato in questo romanzo) e si arrabatta, con esiti alterni, per far sposare coppie che lei ritiene affini; al contrario, né lei, né il fratello (voglio il suo libro, in fretta) sono intenzionati a sistemarsi, con grande dispiacere del ducale padre.
Ci sarebbe, per l'appunto, proprio Aspen, il giovane duca creduto morto e riapparso, ma lui ha come priorità assoluta la vendetta e la felicità della sua protetta.
Riusciranno i nostri a mettere da parte i conflitti d'interesse e a trovare un'alleanza?

Intrigante, con una buona dose d'ironia, e ben ritmato.
Continuerò assolutamente la serie.

Sono sullo scaffale matrimoniale, ma abbastanza in fondo alla dispensa, a quanto pare.

Nessun commento:

Powered by Blogger.