Pensieri su "QUICKSILVER" di Callie Hart

 
Saeris Fane, ventiquattro anni, è bravissima a mantenere segreti. Nessuno sa dei suoi strani poteri, né del fatto che ha passato la vita a rubare dalle cisterne della Regina Immortale. Ma in una terra dominata da un deserto spietato, non c’è nulla che non si farebbe per un bicchiere d’acqua. Prima o poi, però, ogni segreto viene alla luce. Quando Saeris si trova faccia a faccia con la morte in persona, riapre involontariamente un passaggio tra i regni e viene trasportata in una terra di ghiaccio e neve. I Fae sono sempre stati considerati creature mitiche, leggende, incubi… ma lì Saeris scoprirà che sono reali, e si ritroverà nel mezzo di un conflitto secolare che potrebbe costarle la vita. Prima umana a calcare le montagne ghiacciate di Yvelia in oltre mille anni, Saeris stringe un patto con Kingfisher, un affascinante guerriero Fae disposto a tutto pur di proteggere il suo popolo, perfino usare la magia alchemica della ragazza, e contro la sua stessa volontà.


Titolo: Quicksilver
Autrice: Callie Hart
Editore: Rizzoli
Pagine 612
Uscita: 28 gennaio 2025



Perché lei è la luce della luna. 
La foschia che avvolge le montagne. 
La scossa elettrica nell’aria che precede una tempesta.
Il fumo che attraversa un campo di battaglia prima che inizi la carneficina.
Tu non hai idea di cosa lei sia. Di cosa potrebbe essere. 
Tu dovresti chiamarla maestà.


Se avevo eventuali dubbi sulla piacevolezza di questo romanzo, devo dire che sono stati subito spazzati via nel momento in cui ho iniziato a leggerlo.
Vero è che non tutti i successi del BookTok sono confermati, e pure vero che alcuni aspetti ricordano talune situazioni di Acotar (mi riferisco alla saga della Maas, che non è la mia favorita  comunque), e vero che è un romanfantasy con una predominante parte romance, ma mi sono proprio divertita.

Da dove parto?
- Da una protagonista e da un eroe che non si prendono sul serio:
- da una storia in salita e intrigante,
- da comprimari interessati e che ti fanno già pensare a una futura found-family umani/elfi,
- da una seconda parte con qualche colpo di scena azzeccato,
- da un paio di scene spicy non eccessive e che scaldano il cuore.
Mi è piaciuto; non il capolavoro dell'anno, però credo che lo rileggerei volentieri.

Spero soltanto che sia una dilogia, massimo una trilogia, e non una serie infinita.

Nessun commento:

Powered by Blogger.