Pensieri su "Gli smeraldi di Francia" di Pitti Duchamp


 

Eloise ha eleganza innata, spirito affilato e un passato che le ha insegnato a sopravvivere. Figlia del conte di Luçon, vittima della Rivoluzione, oggi fa l’istitutrice e vive in incognito ai margini dell’aristocrazia inglese, un’ombra pronta a riprendersi ciò che le è stato sottratto. Il suo cammino, un giorno, incrocia quello di Ethan Astley, duca di Shrewsbury, che, deciso a non lasciarsi mai più coinvolgere dall’amore, desidera solo ritirarsi a vita privata. Ma Eloise lo stuzzica, lo sfida, lo incanta, e il gioco si trasforma presto in un desiderio travolgente. Il dovere, però, non può essere ignorato, e nemmeno il passato. Ethan ed Eloise devono scegliere: l’onore o la passione?

Titolo: "Gli smeraldi di Francia"
Autrice: Pitti Duchamp 
Editore: Mondadori
Collana: I Romanzi - Classic 1293
Ambientazione: Inghilterra, 1822
Uscita: luglio 2025

La serie ‘Carnaby Club’:
1) SUSSURRI NEL VENTO di Barbara Riboni
http://www.sognipensieriparole.com/2025/01/pensieri-su-sussurri-nel-vento-di.html
2) LA SEDUZIONE DEL FUOCO di 
Francesca Redeghieri 
http://www.sognipensieriparole.com/2025/03/pensieri-su-la-seduzione-del-fuoco-di.html
3) FRAMMENTI DEL CUORE di Anna Grieco e Irene Grazzini




Questo quarto volume della serie "Carnaby Club" si focalizza sul duca di Shrewsbury, probabilmente un personaggio già apparso nella serie principale (La Confraternita dei Leoni), in quanto vi sono più riferimenti a una precedente delusione d’amore. Per me si è trattato, comunque, di una nuova conoscenza. 

Ethan appare come un uomo di mezza età, tutto sommato soddisfatto e impaziente di cedere la conduzione del ducato (e le responsabilità connesse) al proprio figlio ventenne - di ritorno dal Grand Tour - per poter ritirarsi in campagna a vivere una vita tranquilla.
Tuttavia, nel momento in cui inizia a ricercare la giusta moglie per l’erede, incontra Eloise, che è solo la chaperon di una papabile debuttante. Si tratta di un vero e proprio colpo di fulmine (per lui, se non altro) che lo spinge ad escogitare tutta una serie di stratagemmi per poter rivedere questa bellissima trentenne.
A sua volta, Eloise non è una semplice istitutrice, ma ha origini francesi e un passato pesante, e ancora teme il periodo della rivoluzione e del Terrore. 

Il nascere del loro amore si scontra con la realtà del tempo: la società e l’erede non sono disposti ad accettare il colpo di testa di un duca che si è sempre comportato con dignità e decoro, né potranno perdonare un simile scandalo. Sulla carta è una una relazione destinata a fallire, anche se, una volta che le origini di Eloise vengono rivelate, tutto può cambiare. 

Anche questo capitolo è ben scritto e con un'ambientazione Regency raffinata.
Confesso che, nella coppia, ho trovato più simpatico il personaggio di Ethan, per quanto sopra le righe: perde la testa come un adolescente e resta concentrato su un unico pensiero fisso (e pulsante), finché non ottiene ciò che vuole. Come non parteggiare per lui? 
Sì, l'innamoramento non si percepisce granché (siamo subito in modalità ossessione: sarà mia!), però mi sono divertita a seguire l'attivismo del maschio in caccia. 
Meno, ovviamente, quando si tramuta in un personaggio melanconico e sospirante.

L'ultima parte della storia, in effetti, mi è parsa meno convincente. 
Si è voluto caricare la trama di eventi e azione, con il rischio, forse, di eccedere. Per mio gusto, avrei voluto un po' più di tensione romantica, senza necessità di pirati & aggiunte esotiche.

Nessun commento:

Powered by Blogger.