Pensieri su "CHECK & MATE" di Ali Hazelwood


 

Da quando gli scacchi hanno distrutto la sua famiglia, Mallory Greenleaf ha deciso di chiudere per sempre con il gioco. Ora la sua unica priorità è prendersi cura della madre, delle sorelle e mantenere il lavoro che permette loro di andare avanti. Almeno finché, quasi controvoglia, accetta di partecipare a un torneo di beneficenza, dove finisce per umiliare Nolan Sawyer, il campione del mondo noto come l'«Ammazza Re». La sconfitta del ragazzo per mano di una perfetta sconosciuta lascia tutti senza parole. Ma ancora più sorprendente è il desiderio di Nolan di giocare di nuovo contro di lei. Per Mallory la scelta più sicura sarebbe lasciar perdere. È pur vero, però, che quella vittoria inattesa potrebbe spalancarle le porte di una nuova vita: premi in denaro, opportunità, un futuro diverso. E poi c'è lui. Nolan. Enigmatico, brillante ed esasperante. Più scala la classifica, più Mallory cerca di proteggere la sua famiglia dal gioco che l'ha già rovinata una volta. Ma mentre la sua passione per gli scacchi si riaccende, capisce che le partite davvero importanti non si giocano sulla scacchiera. Nel gioco e nella vita, i riflettori sono più spietati di quanto immaginasse, e la competizione può essere incredibilmente affascinante, intelligente, e assolutamente impossibile da ignorare.

Titolo: Check & Mate
Autrice: Ali Hazelwood
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine 325
Uscita: 6 maggio 2025



Perché non siamo amici. 
Perché mi sono svegliata sul suo divano e il mio primo istinto è stato di accoccolarmi contro di lui. Un racconto dell’orrore in diciannove parole.


Quando hai bisogno di credere nelle brave persone, nell’amicizia, nell’amore, nei legami, nel sole che torna dopo il temporale… la soluzione è leggere un libro di Ali Hazelwood.
Non ho altro da aggiungere.

Anche questa storia ti accompagna per mano, presentando una ragazza che, in apparenza, vive alla giornata, e con tanti piccoli bisogni pragmatici (mantenere la famiglia, portare a casa uno stipendio fisso...), ma che, in realtà è un universo intero di capacità grandiose, ambizioni soffocate, rimpianti e rimorsi pesanti sulle spalle. 

Qui il destino è a forma di scacchiera.
Perché gli scacchi sono un dono per Mallory, il suo lasciapassare per il ritorno alla vita, per il successo, per la riorganizzazione della famiglia e del futuro. E per l'amore.

Lettura che mi è piaciuta moltissimo, anche perché mi ha riportata alle vibes della "Regina degli Scacchi", altro romanzo in tema che avevo amato.
Complessa e fragile lei, meraviglioso e generoso Nolan, bizzarri e adorabili gli amici, il coach, le sorelline, la madre, e tutto ciò che esce da questa penna magica.

Libro perfetto per un'estate ariosa e solare.


«Saranno anche uno stupido gioco da tavolo, ma sono il nostro gioco. Lo vedo da come guardi i pezzi. È il tuo mondo, non trovi? Quello che hai scelto per te stessa, con dei confini ben delineati. Lì, sulla scacchiera, puoi essere la regina. Il re. Il cavallo. Qualunque cosa tu desideri. Ci sono delle regole e, se le conosci abbastanza bene, poi sei in grado di controllare ogni pezzo. Potrai salvare quelli a cui tieni di più. È così diverso dalla vita reale, eh?»

Nessun commento:

Powered by Blogger.