Pensieri su "Tra le braccia dello zar" di Francesca Cani

 


Konstantin Romanov, principe russo e abile giocatore di scacchi, ha perso tutto in una partita fatale. Fuggito dalla sua terra, trova rifugio a Storm House, una tenuta sulle scogliere del Dorset. Lì lo attende una nuova sfida: diventare invisibile e concedersi un’ultima folle passione. La sua tentazione? Violet Thomson, una geologa dai capelli color fragola, con un carattere luminoso e la mente acuta. Il suo esatto opposto. Tra loro la tensione esplode. Mentre Konstantin la brama, studiando un modo per averla, Violet dovrà capire cosa nasconde la maschera di ghiaccio del principe russo. Ma in un gioco dove passione e vendetta si intrecciano, Konstantin dovrà decidere: rischiare tutto per lei o sacrificare se stesso per proteggerla?


Titolo: "Tra le braccia dello zar"
Autrice: Francesca Cani
Editore: Mondadori
Collana: I Romanzi – Classic 1299
Ambientazione: Russia e Inghilterra, 1825-27
Uscita: novembre 2025


La serie ‘Carnaby Club’:
1) SUSSURRI NEL VENTO di Barbara Riboni
http://www.sognipensieriparole.com/2025/01/pensieri-su-sussurri-nel-vento-di.html
2) LA SEDUZIONE DEL FUOCO di Francesca Redeghieri
http://www.sognipensieriparole.com/2025/03/pensieri-su-la-seduzione-del-fuoco-di.html
3) I FRAMMENTI DEL CUORE di di Anna Grieco e Irene Grazzini
http://www.sognipensieriparole.com/2025/05/pensieri-su-i-frammenti-del-cuore-di.html
4) GLI SMERALDI DI FRANCIA di Pitti Duchamp
http://www.sognipensieriparole.com/2025/07/pensieri-su-gli-smeraldi-di-francia-di.html
5) UN IMPROBABILE LORD di Mariangela Camocardi
http://www.sognipensieriparole.com/2025/09/pensieri-su-un-improbabile-lord-di.html
6) TRA LE BRACCIA DELLO ZAR


 

Ed eccoci al volume conclusivo di questa serie spin-off, ambientata un decennio dopo la fine delle campagne napoleoniche in Europa e il ritorno in Inghilterra di alcuni ufficiali, con ritrovo e rifugio presso il Carnaby Club, circolo esclusivo diretto dall'enigmatico Mister Blake.
E, finalmente, anche Benjamin Blake troverà maggior spazio, giacché scopriremo finalmente il significato della partita a scacchi che sta portando avanti da vari capitoli e l'identità del giocatore avversario.

Stavolta protagonista è un principe russo, addirittura cugino del nuovo zar, in fuga dopo un tradimento, e il suo rifugio è una tenuta sulle scogliere del Dorset, trovata anche grazie all'aiuto di Blake. Il principe Konstantin necessita, infatti, di un luogo dove proteggere il gemello e ha bisogno di portarci Violet, geologa e ricercatrice appena conosciuta, una mente brillante in grado di tenergli assolutamente testa.
Lui la vuole per aiutare il fratello ferito, ma ne cade innamorato da subito.

Ne deriva un'avventura piena di colpi di scena, tra ricerca di fossili e ossa di ittiosauro (fa persino capolino Mary Anning, reale personaggio storico, antesignana degli esperti in paleontologia e già protagonista di "Strane creature" della Chevalier), sicari inviati dallo zar, rapimenti di bambine e battibecchi tra giovani donne dai capelli color "fragola" e arroganti uomini altezzosi e dall'accento "russo", sino al lieto fine.

Ho apprezzato molto la coppia, cocciuta e burrascosa in pari misura, anche se Violet parte in vantaggio, avendo dalla sua la forza mite dell'acqua che scava la roccia.
La narrazione della Cani è, come sempre, preziosa e intensa.

Ammetto che, trattandosi di un finale di serie, mi aspettavo un ritorno corale dei vari personaggi incontrati sinora, e un ultimo capitolo riepilogativo mi è mancato. L'unica spiegazione che mi sono data è che le autrici avessero in programma altro (un seguito? nuovi sviluppi?).
Se è così, attenderò con curiosità, anche se resteremo al di fuori della collana Mondadori.

Nessun commento:

Powered by Blogger.