Pensieri su "Questo indomito cuore" di Bertrice Small
Velvet finisce schiava nell’harem del Gran Mogol d’India. Sensuale, spregiudicata, forte e arrendevole insieme, Velvet sembra ripetere tragicamente le orme della madre. Ma le sarà davvero concesso lo stesso lieto fine?
Titolo: Questo indomito cuore
Autrice: Bertrice Small
Editore: Mondadori
Collana: I Romanzi - Introvabili 123
Ambientazione: Inghilterra + India, 1586
Uscita: aprile 2025
La saga dedicata agli O’Malley:
1) TIRANNO E’ L’AMORE (Skye O’Malley )
http://www.sognipensieriparole.com/2024/03/pensieri-su-tiranno-e-lamore-di.html
2) DOLCE DOMANI (All the Sweet Tomorrows)
http://www.sognipensieriparole.com/2024/09/pensieri-su-dolce-domani-di-bertrice.html
3) UN AMORE PER SEMPRE ( A Love for All Time )
http://www.sognipensieriparole.com/2024/12/pensieri-su-un-amore-per-sempre-di.html
4) QUESTO INDOMITO CUORE (This Heart of Mine)
5) Lost Love Found
6) Wild Jasmine
Giunta al quarto volume, ho imparato che con la saga degli
O’Malley bisogna avere pazienza. La Small, infatti, dopo il successo del primo
volume, ha individuato alcuni temi chiave e li ha ripresentati, letteralmente,
in ogni singolo capitolo successivo, apportando ogni volta piccole variazioni.
In sostanza, la trama ha sempre tre fatti chiave: ci
troviamo in piena epoca elisabettiana e la regina stessa ci mette sempre lo
zampino, vuoi come nemica, poi come alleata, e pure come madrina; la
protagonista, a un certo punto, viaggia per mare e viene fatta prigioniera,
imparando le “vere” arti della seduzione; gran parte del romanzo si svolge poi
in un harem, su cui credo che la Small sia comunque documentata, perché questa
è la parte che preferisco, ricca di descrizioni vivide e dettagliate.
La Small, inoltre, ama le storie con notevole spessore, un
po’ stile feuilleton: ogni volume è corposo, e anche questo arriva a 460
pagine. Per questo ho fatto cenno alla pazienza: ci vogliono parecchie sere per
la lettura, anche se devo dire che è comunque un continuo di sorprese, perdite,
ritrovamenti, agguati e salvataggi.
Dopo due volumi dedicati alle imprese di Skye e uno a suo
fratello, non poteva non entrare in scena Velvet, la figlia di Skye. Sembrerà
scontato, ma tale madre, tale figlia.
Entrambe inquiete, entrambe spregiudicate e per nulla
disposte ad adeguarsi alle convenzioni del tempo, entrambe destinate a
coinvolgere chi le ama in una giravolta costante di guai.
Se amate l’epoca e le eroine esuberanti, questa lettura non vi deluderà.
Nessun commento: