Leggo/rileggo un'intera serie: "CRONACHE LUNARI" di Marissa Meyer: CINDER e SCARLET

Come obiettivo 2025 mi sono ripromessa di completare varie saghe fantasy/scifi che avevo da tempo nella pila delle letture in coda.
Questa prima saga, in effetti, è stata terminata da qualche giorno e oggi inizio a parlarvene.
Si tratta delle CRONACHE LUNARI di Marissa Meyer, di cui avevo letto il primo volume in italiano anni fa e che ho deciso di riprendere nella versione inglese (visto che avevo l'intero cofanetto ancora intonso).
Partiamo quindi da CINDER e SCARLET in lingua inglese (ma vi metto la trama in italiano per comodità).

Autrice: Marissa Meyer
Cofanetto Square Fish
Uscita: 13 ottobre 2020

1. CINDER



Cinder è abituata alle occhiate sprezzanti che la sua matrigna e la gente riservano ai cyborg come lei, e non importa quanto sia brava come meccanico al mercato settimanale di Nuova Pechino o quanto cerchi di adeguarsi alle regole.
Proprio per questo lo sguardo attento del Principe Kai, il primo sguardo gentile e senza accuse, la getta nello sconcerto. Può un cyborg innamorarsi di un principe? E se Kai sapesse cosa Cinder è veramente, le dedicherebbe ancora tante attenzioni?
Il destino dei due si intreccerà fin troppo presto con i piani della splendida e malvagia Regina della Luna, in una corsa per salvare il mondo dall'orribile epidemia che lo devasta.
Cinder, Cenerentola del futuro, sarà combattuta tra il desiderio per una storia impossibile e la necessità di conquistare una vita migliore. Fino a un'inevitabile quanto dolorosa resa dei conti con il proprio oscuro passato.

Cosa ne penso

L'idea di base di questa serie è di creare un'unica vicenda in cui interagiscono più eroine, ciascuna delle quali è protagonista di un retelling fiabesco in in chiave futuristico/fantasy.
Idea originale e avvincente nel complesso, anche se, se fosse stato soltanto per questo primo volume, mi sarei probabilmente fermata qua.
Ed è anche la ragione per cui, anni fa, non avevo proseguito.
Cinder è un cyborg, vive con una matrigna e due sorelle in un regno contaminato dalla peste lunare, trascorrendo l'esistenza a riparare robot e macchine. Finché incontra il principe Kai, deciso a salvare la patria da peste e dai nemici lunari (in effetti, sulla Luna, ricca e prospera, regna una malvagia regina che vuole asservire la Terra).
Tuttavia, a parte alcuni spunti interessanti (la particolare "scarpetta" perduta)  la narrazione è lenta e la protagonista ispira poca simpatia, tanto che il finale è stato una liberazione.
Non ricordavo che il target fosse così giovanile (dai 12 anni).
3 stelline e mezzo


2. SCARLET 



Anno 126, Terza Era. Androidi e umani popolano le strade di Nuova Pechino, sotto lo sguardo implacabile degli abitanti della Luna. Cinder, giovane cyborg e legittima erede al trono lunare, evade dalla prigione in cui è stata rinchiusa per partire alla volta di Parigi, alla ricerca della donna che in passato l'ha nascosta dalla malvagia Regina Levana. Il suo destino si intreccia a quello di Scarlet, giovane contadina francese costretta ad abbandonare la sua fattoria per ritrovare la nonna, scomparsa senza lasciare traccia. Insieme, con l'aiuto dell'ambiguo Wolf, esperto di combattimenti clandestini, e dell'affascinante cadetto Carswell Thorne, Scarlet e Cinder scopriranno di dover combattere un nemico comune: la Regina Levana, pronta a scatenare la guerra per indurre il principe Kai a sposarla e affermare la supremazia dei Lunari sulla Terra. Vigilata da una luna ostile e minacciosa, Scarlet, moderna Cappuccetto Rosso, dovrà attraversare una città insidiosa come il profondo del bosco, e scoprire se dietro il conturbante Wolf si nasconde un alleato... o un predatore.

Cosa ne penso

Il secondo volume, con un insolito retelling della fiaba di Cappuccetto Rosso, mi è piaciuto molto di più del primo.
Scarlet vive in una fattoria nella campagna francese ed è preoccupata per la scomparsa della nonna, che sospetta essere stata rapita da un ordine di spie guerriere.
Accanto a lei compaiono Wolf, combattente-mutante inizialmente nemico (e il lupo sexy spacca sempre, non c'è niente da dire...) e Carswell Thorne, pilota d'astronavi, che l'aiuteranno a contrastare l'intrigo ordito dalla regina lunare Levana.
Decisamente, c'è più ritmo e la narrazione scorre via, tanto che ho provato di nuovo curiosità persino per Cinder.
Livello di inglese: facile. 
4 stelline

Nessun commento:

Powered by Blogger.