Oggi vi parlo della serie "GLI SCANDALOSI SUMMERFIELD" di Diane Gaston (prima parte)


Con l'occasione delle festività pasquali sono riuscita a recuperare un'altra serie HR che mi aspettava da tempo, ovvero GLI SCANDALOSI SUMMERFIELD di Diane Gaston.
Li trovate in due cofanetti. Oggi vi parlo di
I PECCATI DEI SUMMERFIELD che contiene:

LA SPOSA DELLO SCANDALO
Londra/Bruxelles, 1815
La vita di Tess Summerfield è un'imbarazzante sequela di scandali: la madre ha abbandonato la famiglia per inseguire l'uomo di cui era invaghita; il padre, per non essere da meno, ha avuto numerose scappatelle, una delle quali ha regalato alla famiglia il fratellastro Edmund, e alla sua morte ha lasciato i quattro figli senza un quattrino; e sua sorella Lorene per salvare tutti loro ha appena sposato l'ottuagenario e facoltoso Lord Tinmore. Insomma, l'ultima cosa di cui Tess ha bisogno è offrire alle malelingue del ton l'ennesima occasione per spettegolare. Invece, dopo essere stata soccorsa durante un terribile temporale dall'affascinante e misterioso Marc Glenville, si fa sorprendere tra le sue braccia ed è così costretta a un matrimonio riparatore. Peccato che, poco dopo le nozze, lo sposo l'abbandoni senza dare spiegazioni... Finiranno mai le sue sfortune?

LA NOTTE DELLO SCANDALO
Londra/Bruxelles, 1815
Benché segnato dalla condizione di figlio illegittimo e dai numerosi scandali che hanno coinvolto la sua famiglia, il tenente Edmund Summerfield è un uomo onorevole e generoso. Tuttavia, commette un passo falso quando, la sera della vigilia della battaglia di Waterloo, salva la bella Amelie Glenville da un'aggressione per le strade di Bruxelles e poi, lasciandosi inebriare dall'atmosfera di anticipazione e di incertezza che si respira, trascorre la notte con lei. Edmund dovrà quindi affrontare le conseguenze di quelle ore di intimità, sposando la giovane Amelie. Nonostante questo, saprà provare a se stesso e al mondo il proprio valore e trovare finalmente l'amore e la felicità.

Autrice: Diane Gaston
Editore: HarperCollins Italia
Uscita: 15 dicembre 2022




1) LA SPOSA DELLO SCANDALO

I Summerfield sono tre sorelle abbandonate dalla madre, che è fuggita nel continente con il suo amante, più un fratello illegittimo. Lo scandalo familiare li ha isolati ed emarginati, ma è la morte del padre a dare il colpo di grazia: il titolo è perduto e non ci sono più soldi.
Per evitare il baratro, la primogenita si sacrifica e sposa un ottantenne, un anziano malvagio e moralista che non vede l’ora di sbarazzarsi di tutti loro. Questo l’antefatto.

Dopo che sua sorella ha rinunciato a tutto per darle l’opportunità di una stagione, la secondogenita Tess pensa bene di uscire da sola, con un temporale in arrivo, senza conoscere le strade nei dintorni. Ovviamente si perderà, ovviamente rischierà la vita, ovviamente sarà salvata da un giovane gentiluomo nel mezzo della notte, e ovviamente la sua reputazione sarà rovinata.

Ammetto che all’inizio Tessa mi era cordialmente antipatica, perché tanta incoscienza non poteva restare impunita. Però, procedendo con la trama, con le guerre napoleoniche e i cannoni di Waterloo sullo sfondo, ho imparato ad apprezzarla, così come mi sono ritrovata coinvolta nelle vicissitudini dei fratelli. Decisamente dei personaggi che attirano guai e scandali come una calamita. Ma ci sono parecchi spunti per nuovi intrighi.
4 stelline

2) LA NOTTE DELLO SCANDALO

Il secondo volume degli scandalosi Summerfield mi è piaciuto moltissimo; merito di una trama originale, intima e malinconica.
Dopo i fatti di Bruxelles del primo volume, seguiamo le vicende di Edmund, il fratello illegittimo e scampato alla morte a Waterloo.
Il suo destino si è già incrociato con quello della sorella di Marc, il suo recente cognato: è questione di una notte, ma le conseguenze per lui e Amelie sono disastrose.

Anche stavolta assistiamo a un matrimonio di convenienza, tra due persone che non si conoscono affatto e che non hanno un grande interesse ad innamorarsi.
Ci sono però temi dolenti come l’abbandono, la perdita di un figlio, la mancanza di un progetto, le aspettative sociali e le relative pressioni, che arricchiscono la narrazione e rendono i personaggi veri e vicini.
Niente balli, niente Londra, solo campagna e pecore, ma non ci si annoia.
4 stelline e mezzo

Nessun commento:

Powered by Blogger.