Pensieri su "Il fascino della spia" di Anna Harrington



Christopher Carlisle sembra l’immagine della frivolezza, ma dietro la facciata di libertino si cela la sua vera missione: Kit è un agente segreto devoto anima e corpo alla Corona. Quando un suo collega viene brutalmente assassinato, nulla può distoglierlo dalla sete di giustizia. Nemmeno Diana Morgan. Bella, intraprendente, la figlia dell’anziano generale lo sorprende in una taverna malfamata travestita da ragazzo. Non importa se Kit è da sempre innamorato di lei, lui sa qual è il suo dovere. Non è fidarsi, né cedere al desiderio irrefrenabile che cresce tra di loro. Ma Diana è pronta a tutto pur di proteggere la propria famiglia, anche a fare un patto con il diavolo…

Titolo: Il fascino della spia
Autrice: Anna Harrington
Editore: Mondadori
Collana: I Romanzi – Classic 1289
Ambientazione: Inghilterra, 1824
Uscita: Marzo 2025

La serie ‘Capturing the Carlisles’:
1) SI’, MIO DUCA (If the Duke Demands)
http://www.sognipensieriparole.com/2021/05/pensieri-su-si-mio-duca-di-anna.html
2) CEDERE A UN LIBERTINO (When the Scoundrel Sins)
http://www.sognipensieriparole.com/2022/02/pensieri-su-cedere-un-libertino-di-anna.html
3) UNA DIABOLICA TENTAZIONE (As the Devil Dare )
http://www.sognipensieriparole.com/2022/07/pensieri-su-una-diabolica-tentazione-di.html
4) LE ASTUZIE DEL CONTE (How the Earl Entices)
http://www.sognipensieriparole.com/2024/02/pensieri-su-le-astuzie-del-conte-di.html
5) LA MUSA DEL MARCHESE (What a Lord Wants)
http://www.sognipensieriparole.com/2024/07/pensieri-su-la-musa-del-marchese-di.html
6) IL FASCINO DELLA SPIA (After the Spy Seduces)




Siamo giunti al sesto volume della serie dedicata ai Carlisle (una famiglia estesa, con fratelli e cugini come protagonisti, e senza un vero filo conduttore: in sostanza, potete leggere i vari volumi anche se ne avete saltati in precedenza o senza rispettare un ordine rigoroso) e, a mio modesto parere, si tratta di una serie che, forse, poteva finire anche prima.
Come ho detto, non c'era uno scopo centrale da perseguire o una sottotrama che tenesse alta la curiosità per le coppie successive; anche questi Kit e Diana appaiono un po' dal nulla, hanno il loro sviluppo e poi sostanzialmente svaniscono dopo il "The End".

Non lo definirei un brutto libro, ma la trama è molto simile a tanti altri che ho letto.
Kit è l'ennesimo nobile che si atteggia a frivolo e innocuo libertino, mentre in realtà lavora per il governo inglese come spia: e già questa doppia vita non mi è parsa così originale...
Se poi ci aggiungiamo che anche Diana, a sua volta, si mette a fare indagini per conto proprio, travestendosi da "ragazzo", capirete perché a metà libro non ero così presa e così trepidante.

La vicenda è avventurosa e i due, dopo iniziale antipatia, decidono di unire le forze e collaborare, ma ho trovato tante cose scontate e inserite lì per allungare il brodo: i soliti francesi, i soliti tradimenti, i soliti doppiogiochisti.
E, ovvio, i due che si innamorano nell'evolversi degli eventi.
Salvo il finale, però, con una ex-spia che sa comunque apprezzare la quiete del focolare domestico.

Nessun commento:

Powered by Blogger.