Pensieri su “Abbraccio di mezzanotte” di Lisa Marie Rice



Emma Holland ha bisogno di aiuto. Qualcosa di strano sta accadendo nel mercato azionario. Un suo collega, un genio della finanza, è scomparso. Così la società di sicurezza per cui lavorano le sue amiche le manda Raul Martinez: sguardo attento, corpo scolpito, è l’uomo perfetto per affrontare la situazione. Ha combattuto in Afghanistan con coraggio e sa come gestire i problemi. Peccato che si riveli una distrazione enorme proprio quando Emma deve rimanere concentrata: qualcuno di molto pericoloso le sta dando la caccia. Raul, però, non ha intenzione di lasciare il suo fianco. 
È determinato a proteggere la splendida rossa dalle curve mozzafiato che accende tutti i suoi sensi.

Titolo: Abbraccio di mezzanotte
Autrice: Lisa Marie Rice 
Editore: Mondadori
Collana: I Romanzi Extra Passion 172
Ambientazione: America, Stati Uniti, oggi
Uscita: marzo 2025


La serie Women of Midnight: 
1) BACIO DI MEZZANOTTE (Midnight Kiss)
2) ABBRACCIO DI MEZZANOTTE (Midnight Embrace) 




La serie "Donne di Mezzanotte" è uno spin-off di un'altra serie nota della Rice: qui abbiamo un gruppo di amiche belle, brillanti e intelligenti, che si aiutano a vicenda, coinvolgendo sexy ragazzoni nelle loro investigazioni.

Ammetto subito di aver saltato il primo volume: infatti, all'inizio ho provato un po’ di spaesamento, finché non ho ricostruito le vicende del gruppo e i rapporti tra le varie persone nominate. Ma si tratta di poche pagine (ed era colpa mia), poi la vicenda mette subito il turbo.

Come tutti i romanzi di quest'autrice, è un valido romantic suspense, con uno sviluppo credibile e una terminologia appropriata, che unisce indagini e amore in modo intrigante.
L'ambiente è quello della finanza ad alto rischio, con speculazioni e informazioni riservate che vengono scambiate in modo non ufficiale, a volte nel deep web; Emma e il suo amico Colin le stanno seguendo da un po', finché qualcuno li scopre e minaccia la vita di entrambi.
Per fortuna, le amiche contano proprio in questi momenti, e le inviano Raul, ex-militare dal fascino latino, a darle una mano.

Al di là della vicenda rocambolesca, mi è piaciuto soprattutto che la coppia non ricalchi i soliti stereotipi: Emma è decisamente una nerd, ma simpatica e spigliata, e non usa l’investigatore muscoloso come un mero protettore. Al contrario, è una che prende l'iniziativa e si mette a capo della squadra senza troppe esitazioni.
Un bel personaggio per cui fare il tifo.

Nessun commento:

Powered by Blogger.