Pensieri su "L'ULTIMO EROE DEI DRENAI" (The Drenai Saga, #4) di David Gemmel
Tuttavia, grazie a un piccolo gruppo di uomini coraggiosi - gli stessi che anni prima avevano bloccato l’avanzata dell’armata dei Nadir al passo di BeI-Azar - il piccolo regno di Gothir si oppone al malvagio Jungir.
Ora gli eroi di quella battaglia si sono nuovamente uniti, per guidare Kiall, un giovane contadino, in un’impresa ai limiti dell’immaginabile: inoltrarsi nelle steppe Nadir e salvare una ragazza che è stata rapita dai mercanti di schiavi.
Sorprendenti colpi di scena li attendono sul cammino e il loro sarà un viaggio decisivo per il futuro dei Drenai e di tutti i popoli del continente: Chareos, uno degli eroi di BeI-Azar, è l’ultimo erede del Conte di Bronzo!
Autore: David Gemmel
Titolo: L'ultimo eroe dei Drenai
Titolo originale: Quest for Lost Heroes
Traduttore: Nicola Gianni
Serie: The Drenai Saga, #4
Ordine Cronologico: #11
ISBN: 9788834731413
Pagine: 295
Editore: Fanucci
Uscita: Agosto 2016
Il sentiero del male comincia con la rabbia del giusto.
Piaciuto infinitamente.
Questa serie è bellissima, magari non è recente, ma io non riesco a smettere di leggerla e amarla. Questo quarto volume (che però credo sia il secondo in ordine di scrittura) è forse il migliore, per ora.
C'è tutto quello che si può desiderare: un gruppo di vecchi eroi malconci che non è riuscito a riabituarsi alla vita anonima dopo la grande battaglia ed è più che felice di ritornare a combattere, in una missione impossibile che donerà la morte certa ma anche l'onore.
Un gruppo di eroi pieni di difetti, brutti, solitari, eppure capaci di strapparti la lacrima e l'ammirazione.
C'è persino una storia di amicizia/affetto tra due di loro, che Gemmel tratteggia con infinito pudore e audace bellezza di sentimenti, unendoli nella gloria più tragica.
C'è una principessa cattiva e viziata, che conserva ancora sangue nobile nelle vene, che cade nella maniera più dolorosa e si rialza, indomita e vendicativa.
C'è Chareos, un nobile che ha rinnegato ciò che era, per cercare uno scopo nella vita a suo modo.
C'è un giovane innocente che crede nel sogno e diventerà un eroe affrontando la vita vera.
E poi ci sono decine di personaggi minori, buoni e cattivi, che appaiono o ritornano (vedi lo stupendo cameo di Tanaka dagli occhi viola).
Un libro che si legge d'un fiato, bello, triste, emozionante.
Finale da brividi.
Nessun commento: