Pensieri su "INNAMORARSI PER CASO A STORY LAKE TOWN" di Lucy Score


In seguito a una brutta rottura, Hazel Heart, autrice di romance di successo, è finita dritta nel blocco dello scrittore. Dopo aver mancato di consegnare il manoscritto dell’ultimo romanzo, si nasconde dal mondo intero e soprattutto dal suo editore che, indispettito, le dà un ultimatum: o rispetta la deadline finale oppure la sua carriera si può considerare conclusa. Disperata e in cerca di un’ispirazione che non arriva, Hazel compra d’impulso una dimora storica online e fugge da Manhattan diretta a Story Lake, una piccola cittadina sperduta nel nulla. Al suo arrivo – decisamente drammatico, incidente con un’aquila compreso – scopre che l’annuncio era un tantino ingannevole: la casa cade a pezzi ed è infestata dai procioni. La proprietà prevede anche un posto nel consiglio comunale, con tanto di baruffe della cittadina, che da qualche tempo attraversa una crisi profonda ed è sull’orlo della bancarotta. Eppure, tutte le preoccupazioni di Hazel svaniscono appena incrocia lo sguardo di Campbell Bishop, un impresario burbero ma sexy che le fa tornare di colpo l’ispirazione. Così, senza pensarci due volte, lo assume per ristrutturare la sua casa malandata. E all’improvviso, Hazel si trova a vivere in una storia d’amore da romanzo, che le permette di uscire finalmente dal blocco dello scrittore. Tuttavia, Hazel e Cam non potrebbero essere più diversi e si rendono conto in fretta che i sentimenti non possono risolvere tutti i problemi. Pur tra mille difficoltà, avranno il loro lieto fine?


Autrice: Lucy Score
Titolo: Innamorarsi per caso a Story Lake Torwn
Serie: Story of My Life #1
Editore: Newton Compton
Pagine: 635
Uscita: 6 maggio 2025




Secondo me, la Score deve aver stilato la lista di tutti gli elementi possibili per un romance #smalltown e si è fissata come obiettivo di inserirli tutti. 

Leggendo, non si possono ignorare tutti gli elementi in grado di sciogliere il cuore più indurito, non manca nulla: aquila-mascotte gelosa, maiale domestico e imbranato, procione abusivo, mucche da accompagnare in stalla, l’asinello. Tutto è descritto per essere dolce, mai detestabile.
E poi ci sono i fratelli Bishop che si vogliono bene, i genitori protettivi, il negozio di famiglia da gestire, la piccola città di provincia da salvare, come i suoi abitanti, il sindaco adolescente, le antagoniste femminili da sconfiggere. 
Sulla carta, sembrerebbe ciò che serve per mandare in deliquio, ma è troppo di tutto in troppe pagine: chi si aspettava una romcom, per ridacchiare e sospirare, inizia a chiedersi se la serie non si ispiri a Guerra e pace in salsa barbecue.

Resta l'idea che non si voglia scalfire la superficie, con una storia volutamente leggera, ma lunga in esagerato. E poi ci sono le scene spicy: ogni qualvolta la storia generale pare fare un piccolo passo avanti... tac... arriva una scena di sesso tra i due. 
Alla fine, saltavo: la stessa Hazel, a a un certo punto, ammette che la sua editor le raccomanda sempre di non eccedere con queste scene, ma che a lei non importa.
Peccato. Le prime cinque sono godibili, poi si cade un po’ nella ripetizione (con la solita semi-esaurita di città che nel giro di pochi giorni si tramuta in una dea del sesso (tra l'altro, beccando da subito il dio del sesso nella porta accanto, con cintura porta attrezzi, muscoli perfetti e la bontà placida di un vitello al pascolo).

Nessun commento:

Powered by Blogger.