Pensieri su "House of ash and shadow. La casa di cenere e ombra" di Leia Stone
Fallon Bane è afflitta da una terribile maledizione: un solo tocco da parte di un’altra persona le provoca un dolore atroce; pertanto ha accettato di vivere senza mai provare la sensazione di un abbraccio o di un bacio. Il giorno in cui suo padre si ammala, Fallon si intrufola nella magica Gilded City alla ricerca di un guaritore. Quando l’attraente Ariyon Madden decide di aiutarla, tutte le sue certezze si sgretolano, perché durante il rito di guarigione il ragazzo la sfiora... e l’agonia che avrebbe dovuto colpirla non si manifesta. Per la prima volta nella sua vita, riesce a immaginare un futuro diverso, ma Ariyon non solo la abbandona dopo aver saputo della maledizione, rivela anche la sua esistenza a un gruppo di potenti Fae disposti a tutto per farle del male. Fallon viene quindi mandata all’Accademia di magia, in cui scoprirà la verità sulla sua famiglia e sul potere oscuro che alberga in lei. La sua vita e il futuro di ogni Fae sono appesi a un filo, eppure la sola cosa a cui Fallon riesce a pensare è il tocco di Ariyon e se riuscirà mai a risentirlo sulla pelle. Dall’autrice bestseller della serie Kings of Avalier, Leia Stone torna con House of Ash and Shadow: La Casa di Cenere e Ombra, il primo libro della serie Gilded City, la storia di una ragazza che deve combattere contro maledizioni, poteri oscuri e i desideri del suo stesso cuore.
House of ash and shadow
Titolo italiano: La casa di cenere e ombra
Serie: Vol. 1
Editore: Leggereditore
Pagine 324
Uscita: 24 gennaio 2025
* ringrazio la CE per la copia fornita
Non è la prima serie che leggo di Leia Stone, e, rispetto alle precedenti, stavolta mi è parso che si sia abbassato il target di età dei suoi lettori, perché ci troviamo decisamente nello #youngadult, con zero spicy e scene di lotta molto sfumate. La definirei però una piacevole pausa rilassante, in cui apprezzi la storia e l'ambientazione.
Troverete, in ordine sparso:
- una giovane fae 17enne, gravata da maledizione che vive in povertà con il padre;
- un padre affettuoso e fiero, però privo di magia e che non riesce a proteggerla;
- un mondo di fae, divisi in ricchi snob e poveri privati dei servizi essenziali;
- due principi gemelli e rockettari;
- una regina che, in teoria, dovrebbe essere buona, ma che ha modi spicci e non proprio educatissimi;
- una villain che, in teoria, avrebbe più di un motivo per fare la malvagia;
- un famiglio che non sta mai zitto.
Fallon è bella e affettuosa, e scopre di avere in realtà: a) talenti magici inauditi; b) origini dark; c) un'eredità di odio gigantesca sulle spalle, a causa di misfatti dei suoi avi.
Non il massimo per iniziare una nuova vita, se l'intenzione è quella di non farsi condizionare dalla reputazione di famiglia.
Se amate i mix tra fiaba, accademia di maghi, ultimo ballo della scuola, fae redivivi che tornano da oltre il velo, e inquietanti professoresse di arti oscure, questa serie potrebbe fare al caso vostro.
Nessun commento: