Pensieri su "House of War and Bone. La casa della guerra e delle ossa" di Leia Stone
Fallon Bane credeva davvero che la sua maledizione – il tocco di un’altra persona le provoca un dolore insopportabile – fosse la cosa peggiore al mondo. Si sbagliava. Perché questo era stato prima d’innamorarsi di Ariyon, l’unico nel regno in grado di toccarla senza farle del male. Ma poi lo ha intrappolato accidentalmente nella terra delle anime scambiando i loro poteri. Ora è costretta a svolgere il ruolo di guaritrice per la regina Solana, mentre cerca di capire come intrufolarsi nel Regno dell’Eternità e salvare l’amore della sua vita.
Ariyon Madden aveva già abbastanza problemi: erede al trono, orfano a causa di Marissa Bane che ha assassinato i suoi genitori, e con poteri da guaritore che lo avrebbero condannato a una morte precoce. Ma poi è arrivata Fallon, la figlia di Marissa, e se n’è innamorato, stravolgendo così tutto ciò che pensava di sapere. Ora è costretto a combattere per la sua vita – e forse anche per la sua esistenza nell’aldilà – contro i non morti. E, come se non bastasse, la profetizzata guerra dei Nightling è sempre più vicina.
Titolo: House of War and Bone. La casa della guerra e delle ossa
Serie: Gilded City vol. 2
Autrice: Leia Stone
Editore: Leggereditore
Pagine: 262
Uscita: 21 marzo 2025
* ringrazio la CE per la copia fornita
La serie GILDED CITY
1) HOUSE OF ASH AND SHADOW
2) HOUSE OF WAR AND BONE
3) HOUSE OF LIGHT AND ETHER
Se il primo volume ci aveva introdotto alla storia di Fallon (una giovane Fae abbandonata in un villaggio e gravata da una tremenda maledizione, e poi studentessa di arti magiche in una città ricca e potente, dopo aver scoperto le proprie origini familiari) e a un finale piuttosto brusco e carico di attesa, qui si inizia giusto poco dopo.
Fallon è rimasta a casa, al servizio della regina (non proprio una sua alleata), mentre Ariyon è precipitato in un'altra dimensione, dove si troverà a convivere con la cara mamma e la cara nonna di Fallon (non proprio sue alleate... ).
Insomma, nessuno dei due se la sta cavando bene, anche perché la minaccia dei Nightling diviene sempre più pressante, man mano che si scoprono intrighi e tradimenti tra le varie case nobili dei fae.
E continuo a pensare che Marissa, pur avendone combinate tante, ha dovuto subire parecchi eventi dolorosi, che hanno certamente influito sulle azioni e le dinamiche successive.
Come secondo volume, c'è un deciso aumento del ritmo, con eventi, spiegazioni e inaspettati sviluppi. Ammetto che mi è mancato l'aspetto romance, ridotto qui al lumicino, e avrei voluto maggior coinvolgimento degli amici e dei professori della scuola, ma immagino che la Stone stia preparando vari spunti per regalarci il gran finale.
PS. Il famiglio di Fallon resta sempre il migliore!
Nessun commento: